Termo di Responsabilità | Gruppo ParlAI

Gruppo ParlAI

Insegnamento dell'italiano, psicoeducativo 💬
e IA per un'apprendimento personalizzato

Termo di Responsabilità

Accettando i termini seguenti, confermi di comprendere e accettare il nostro regolamento.

  1. Introduzione: Utilizzando i nostri servizi, accetti le condizioni stabilite in questo Termo di Responsabilità. Il Gruppo ParlAI è impegnato a proteggere i tuoi dati personali e a fornire un ambiente sicuro per l'apprendimento della lingua italiana.
  2. Raccolta dei Dati: Raccogliamo solo le informazioni necessarie per fornire i nostri servizi, inclusi nome, e-mail, numero di telefono e informazioni di pagamento. Questi dati sono raccolti in modo trasparente e con il tuo consenso.
  3. Utilizzo dei Dati: I tuoi dati personali vengono utilizzati esclusivamente per gestire il tuo account, facilitare i pagamenti e inviare comunicazioni relative ai nostri servizi.
  4. Diritti dell'Utente: Hai il diritto di accedere, correggere o richiedere la cancellazione dei tuoi dati personali in qualsiasi momento. Per farlo, contattaci via e-mail a gruppoparlai@gmail.com, utilizzando come oggetto "I miei dati personali: Accesso, correzione o richiesta di eliminazione!".
  5. Sicurezza dei Dati: Adottiamo misure di sicurezza rigorose per proteggere le tue informazioni da accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione.
  6. Modifiche: Ci riserviamo il diritto di modificare questo termine in qualsiasi momento. Notificheremo gli utenti su eventuali cambiamenti tramite e-mail o comunicazioni sul nostro sito, garantendo che tu sia sempre informato su come proteggere le tue informazioni.
  7. Uso di Intelligenza Artificiale: I nostri servizi utilizzano intelligenza artificiale in modo automatizzato per arricchire l'esperienza di apprendimento e offrire assistenza personalizzata. I dati raccolti vengono utilizzati per migliorare continuamente questi sistemi, garantendo un servizio più efficiente e adattato alle tue esigenzei.
  8. Automazione e Supporto: Utilizziamo sistemi automatizzati per gestire le comunicazioni e facilitare i processi di iscrizione e pagamento. Questi sistemi sono progettati per rendere l'interazione più efficiente.
  9. Limitazione di Responsabilità: Il Gruppo ParlAI non è responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso dei nostri servizi, inclusi, ma non limitati a, perdite di dati o interruzioni del servizio.
  10. Contatto: Per ulteriori domande o preoccupazioni riguardanti i Termini di Responsabilità, ti invitiamo a contattarci via e-mail a gruppoparlai@gmail.com, utilizzando come oggetto "Domande o preoccupazioni riguardanti i Termini di Responsabilità!".
  11. Limite di Responsabilità Post-Servizio: Il Gruppo ParlAI non si assume alcuna responsabilità per eventi che si verificano dopo l'agendamento e l'inoltro ai professionisti di insegnamento dell'italiano e laureati in psicanalisi. I nostri professionisti sono altamente qualificati, formati nelle rispettive aree e hanno una significativa esperienza per garantire un servizio di alta qualità. È importante comprendere che, una volta effettuato l'incontro con i professionisti, tutte le decisioni e le interazioni che avvengono sono di responsabilità esclusiva dell'utente e del professionista. Consigliamo di cercare referenze e valutare attentamente le credenziali dei professionisti prima di intraprendere qualsiasi percorso.
  12. Accesso ai Servizi e Credenziali di Login: L'accesso ai servizi del Gruppo ParlAI avverrà tramite credenziali personali (Registro Utente - RU e Password), fornite al momento della registrazione. Queste credenziali sono di esclusivo utilizzo dell'utente registrato e sono intrasferibili. L'utente è responsabile della riservatezza dei propri dati di accesso e di tutte le attività svolte nel proprio account, incluse, ma non limitate a, modifiche dei dati, richieste di servizi e interazioni all'interno della piattaforma. Il Gruppo ParlAI si riserva il diritto di sospendere o bloccare l'accesso degli utenti che violano tali obblighi di sicurezza. Per garantire la sicurezza delle credenziali e dei dati personali degli utenti, il Gruppo ParlAI adotta pratiche di sicurezza delle informazioni conformi alla Legge Generale sulla Protezione dei Dati Personali (LGPD - Legge 13.709/18), al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR - UE 2016/679) e alla Legge sulla Privacy del Consumatore della California (CCPA - California Consumer Privacy Act), tra le altre normative applicabili. Tali misure sono finalizzate a proteggere le informazioni dell'utente da accessi non autorizzati, fughe di dati, modifiche indebite o qualsiasi altra forma di violazione dei dati. In caso di perdita o sospetto di compromissione delle credenziali (RU o password), l'utente dovrà immediatamente procedere con la reimpostazione della password tramite il sistema di recupero dell'account disponibile sulla piattaforma, accessibile tramite il link "Password dimenticata?". Qualora il sistema di recupero non fosse sufficiente, l'utente dovrà contattare il supporto tecnico via e-mail a gruppoparlai@gmail.com, utilizzando come oggetto: "Recupero Accesso - RU". Il Gruppo ParlAI non si assume alcuna responsabilità per accessi non autorizzati o danni derivanti da errori imputabili all'utente, inclusi, ma non limitati a, fallimenti di sicurezza causati da pratiche inadeguate nella gestione delle credenziali di login, come la condivisione indebita o la scelta di password deboli. Il pagamento dell'abbonamento Premium non include lezioni private di italiano o consulenze con professionisti della salute. Questi servizi sono offerti in forma privata, con pagamenti effettuati direttamente ai professionisti. Il Gruppo ParlAI è responsabile solo per la pianificazione e l'inoltro di tali servizi.
  13. Termini di Utilizzo per Minori di Età: Il Gruppo ParlAI è adatto a adolescenti a partire dai 13 anni che desiderano studiare l'italiano con il supporto dell'IA in un contesto educativo. I minori di 13 anni non possono utilizzare i nostri servizi senza il consenso e la supervisione di un tutore legale. Se l'utente ha meno di 13 anni, è necessario che un adulto di fiducia fornisca tale supervisione. L'insegnamento tramite IA del Gruppo ParlAI serve come complemento al processo educativo, ma non sostituisce l'istruzione di un insegnante qualificato. La piattaforma offre supporto educativo, ma il monitoraggio da parte di professionisti tradizionali è indispensabile. Rispettiamo rigorosamente le leggi sulla protezione dei minori, inclusa la Legge Generale sulla Protezione dei Dati (LGPD), garantendo che qualsiasi dato raccolto venga utilizzato in modo trasparente e con il consenso del tutore legale.
  14. Importante: I nostri servizi con l'intelligenza artificiale, non sostituiscono l'assistenza professionale e non costituiscono supporto psicologico. Raccomandiamo sempre di consultare un professionista qualificato per questioni relative alla salute.
  15. Consenso: Rispondendo "Sì" a questo messaggio, confermi di aver letto e accettato i Termini di Responsabilità del Gruppo ParlAI. Per continuare, rispondi "Sì".